Otranto
Otranto, chiamata anche “Porta d’Oriente”, ha un suggestivo borgo medioevale, proteso sul mare e circondato da antiche mura che, insieme al castello aragonese, la proteggevano dalle incursioni dei pirati. Nel 1480 Otranto subì la leggendaria e drammatica invasione turca che culminò nella decapitazione, sul Colle della Minerva, di 800 martiri dei quali si conservano i resti, oggetto di culto, nella antica Cattedrale
Alle bellezze del centro storico, gradevolmente restaurato e ricco di piacevoli locali, si aggiunge la splendida costa che, dopo l’estate, vuota di ombrelloni e turisti, torna ad essere selvaggia e suggestiva. Lunghe spiaggie bianche, rigogliose pinete, macchia mediterranea, i laghi Alimini e la suggestiva scogliera rocciosa a sud, verso Santa Maria di Leuca, fanno da cornice allo splendido mare.